Famiglie Accoglienti
quali risultati, quali proposte?
Seminario
Gioia del Colle
Sala de Deo
9 dicembre 2010 ore 16.00
Saluti
Coordinamento Istituzionale Ambito Territoriale Gioia del Colle
Alessandra De Filippis
Presidente Cooperativa sociale Itaca (capofila ATI ente gestore)
La domanda di sostegno: i dati emersi dalle attività di sportello
Pasqua Demetrio
Coordinatrice progetto
I bisogni delle famiglie dell’Ambito territoriale di Gioia del Colle attraverso l’attività di valutazione e una breve indagine conoscitiva
Damiano Maggio
Referente area affido
Come restituire capacità, risorse e responsabilità alle famiglie – l’esperienza dei servizi domiciliari
Gianvito Schiavone
Referente servizi di assistenza domiciliare educativa e home-maker
Le famiglie tra tradizione e cambiamento sociale: il ruolo primario dei legami relazionali e affettivi
quali risultati, quali proposte?
Seminario
Gioia del Colle
Sala de Deo
9 dicembre 2010 ore 16.00
Saluti
Coordinamento Istituzionale Ambito Territoriale Gioia del Colle
Alessandra De Filippis
Presidente Cooperativa sociale Itaca (capofila ATI ente gestore)
La domanda di sostegno: i dati emersi dalle attività di sportello
Pasqua Demetrio
Coordinatrice progetto
I bisogni delle famiglie dell’Ambito territoriale di Gioia del Colle attraverso l’attività di valutazione e una breve indagine conoscitiva
Damiano Maggio
Referente area affido
Come restituire capacità, risorse e responsabilità alle famiglie – l’esperienza dei servizi domiciliari
Gianvito Schiavone
Referente servizi di assistenza domiciliare educativa e home-maker
Le famiglie tra tradizione e cambiamento sociale: il ruolo primario dei legami relazionali e affettivi
Michele Corriero
Pedagogista e Giudice Onorario Tribunale per i Minorenni Bari
Dibattito
Convivialità
Modera e conclude
Rosanna Santoro
Referente Area Sostegno alla Genitorialità e Mediazione Intergenerazionale
Pedagogista e Giudice Onorario Tribunale per i Minorenni Bari
Dibattito
Convivialità
Modera e conclude
Rosanna Santoro
Referente Area Sostegno alla Genitorialità e Mediazione Intergenerazionale
LA CITTADINANZA E' INVITATA
Nessun commento:
Posta un commento